Non era facile per l’US Tennis Beinasco, lo scorso anno capace di conquistare il primo titolo italiano della sua storia nella massima serie del tennis femminile (A1), dimenticare i momenti sfortunati di stagione (1 solo punto dalla semifinale scudetto) e rituffarsi con vigoria nella doppia sfida playout per rimanere tra le big del campionato. Ed invece ancora una volta la grande forza del gruppo, guidato quest’anno in panchina dall’ex professionista Nathalie Vierin, ha fatto la differenza. Prive di uno degli elementi di punta, la torinese Giulia Gatto Monticone impegnata nella finale del 25.000 $ di Solarino, le piemontesi hanno violato con lo score complessivo di 3-1 i campi della neopromossa Bal Lumezzane. Un match che non era partito benissimo per l’US Tennis Beinasco, con la sconfitta (la prima in singolare da inizio stagione) di Anastasia Grymalska per mano della svizzera Ylenia In-Albon, la numero 1 della compagine bresciana. In-Albon a segno per 6-2 6-4 e fari dell’attenzione puntati su Federica Di Sarra, opposta a Georgia Brescia, numero 2 del Lumezzane. Grande prova della laziale che da molte stagioni veste i colori del circolo di via Spinelli e affermazione senza macchia per 6-0 6-2, con il punto dell’1-1 conquistato.
Spazio poi al match tra le due giocatrici dei rispettivi vivai. Da una parte Federica Rossi (Beinasco), dall’altra Rubina De Ponti (Lumezzane). Facile affermazione di Federica Rossi, ispirata sia in fase di contenimento che di attacco e punto del 2-1 per il Beinasco, fissato sullo score di 6-1 6-0. Quarto e ultimo match di giornata, il doppio, con la coppia Di Sarra / Rossi, decisiva la scorsa stagione nella conquista del tricolore, opposta a quella locale formata da In-Albon / De Ponti. Primo set senza affanni per le piemontesi, vinto 6-2; nel secondo sono state le tenniste del Lumezzane a comandare fin dall’avvio, salendo prima sul 3-1 e poi sul 5-2. Reazione vigorosa del Beinasco, che ha ripreso in mano del redini del confronto salendo sul 6-6 e vincendo il tie-break per 7 punti a 3, con chiusura al secondo match point: 3-1, come già anticipato, il risultato finale e sguardo fiducioso alla sfida decisiva per rimanere in A1 della prossima settimana, domenica 1 dicembre, davanti al proprio pubblico.
“Non era facile cancellare il rammarico per la mancata qualificazione alle semifinali scudetto – hanno commentato i dirigenti del circolo piemontese al termine – ma ancora una volta le ragazze hanno dimostrato forza tecnica e personalità. Il discorso permanenza in serie A1 non è ancora chiuso ma un passo in avanti importante è stato compiuto”.
Roberto Bertellino
Foto di Sergio Errigo