Medaglie storiche per la Torino Taekwondo Union

News Sport Femminile Taekwondo

Pubblicato il: 19/11/2019



La Torino Taekwondo Union scrive una nuova pagina nel libro della disciplina a livello piemontese, aggiudicandosi importanti medaglie in due dei tornei più prestigiosi del panorama europeo. Eventi che permettono di ottenere punti per il ranking mondiale, richiamando di conseguenza atleti di grande talento di tutto il pianeta e numerosi club internazionali. Splendida, quindi, la medaglia d’oro conquistata da Virginia Maestro, che domenica 17 novembre è salita sul gradino più alto del podio al Parigi Open G1 (categoria Junior -49 kg). Una gara impegnativa, nella quale la 15enne torinese ha superato tre turni prima di sconfiggere in finale la connazionale (emiliana) Veronica Rosetti, confermando un ottimo inizio di stagione in cui aveva sfiorato la medaglia nei tornei G1 di Albania e Croazia. Da ricordare che Virginia Maestro ha vinto un titolo italiano Cadetti e ha vestito più volte la maglia azzurra. Nel 2018 alla Prince Albert Cup, quindi ai Campionati Europei di categoria, dopo aver raccolto un bronzo al Riga Open.

La prima grande soddisfazione della stagione per la Torino Taekwondo Union era però già arrivata sabato 9 novembre, con la giovane Lucia Sanese medaglia di bronzo al Croatia Open 2019 di Zagabria (categoria Junior -59 kg). La torinese aveva superato tre incontri e perso in semifinale, cogliendo ugualmente un risultato importante, uno dei più belli da quando – nel 2017 – iniziò a frequentare le competizioni internazionali giovanili. Nella passata stagione Lucia Sanese è diventata la prima atleta piemontese a vincere l’Olympic Dream Cup, il campionato italiano riservato alle squadre regionali (nella stessa manifestazione la compagna di squadra Virginia si è aggiudicata un bronzo).

“Siamo molto felici per i risultati di Lucia e Virginia” afferma il maestro Claudio Sciaraffa, DT della Torino Taekwondo Union, “conducono una vita diversa da quella di molti coetanei, con tanti sacrifici e allenamenti impegnativi. Risultati come questi ripagano tutte le fatiche e regalano l’entusiasmo per proseguire nel percorso agonistico. Come società siamo naturalmente soddisfatti perché essere competitivi in gare di questo calibro non è semplice ed è la dimostrazione che stiamo lavorando bene. Spero che l’esempio di Lucia e Virginia sia uno stimolo per tutto il nostro movimento”.

Questo sito prevede l'utilizzo dei cookie. Continuando a navigare si accetta il loro utilizzo. OK Maggiori Informazioni