Il primo mese di lavoro è ormai alle spalle per il Barricalla CUS Torino Volley. Un mese che la squadra ha sfruttato al meglio per conoscersi, alla luce dei tanti volti nuovi arrivati durante l’estate, per lavorare a livello fisico, tecnico e tattico. Per esempio sul muro-difesa, fondamentale cui coach Mauro Chiappafreddo tiene particolarmente. «Ho visto ragazze con tanta energia, voglia di giocare e confrontarsi sul campo – assicura il tecnico umbro, approdato a giugno sulla panchina cussina – ottime premesse per l’obiettivo che ci siamo posti, cioè lottare ed essere soddisfatti del nostro lavoro». «Le prime uscite stagionali hanno mostrato una squadra disposta a sacrificarsi, ad aiutarsi e combattere su ogni punto – prosegue l’allenatore – un gruppo di buon livello con valori tecnici ben distribuiti tra tutte le giocatrici, fattore che dovrà renderci imprevedibili senza dare punti di riferimento agli avversari».
Oggi il CUS Torino Volley sarà a Mondovì per il sesto allenamento congiunto del suo precampionato, contro una delle formazioni che affronterà nel girone B di regular season. Negli ultimi giorni ha incontrato due volte Pinerolo e si è confrontata anche con Cuneo, Novara e Chieri, le tre compagini piemontesi di A1. Ieri ha vissuto un altro momento importante della sua preseason, con la presentazione ufficiale di staff, sponsor e atlete. Praticamente tutte erano presenti alla conferenza stampa, chiamate dal capitano Daniela Gobbo, veterana del team e protagonista di tutti i recenti traguardi, dalla promozione in A2 del 2017 alla qualificazione ai playoff delle ultime due stagioni. Guiderà compagne più giovani, alcune esordienti nella serie cadetta, molte per la prima volta in maglia CUS.
Le palleggiatrici saranno Rebecca Rimoldi e Arianna Severin; le schiacciatrici Roneda Vokshi, Elena Bisio, Silvia Lotti, Francesca Michieletto e Aurora Camperi; le centrali Daniela Gobbo, Noura Mabilo e Benedetta Cometti; i liberi Nicole Gamba e Caterina Fantini. «Una formazione molto giovane e ricca di talento – ha assicurato Andrea Ippolito, presidente del Barricalla CUS Torino Volley – lo staff guidato da Mauro Chiappafreddo saprà lavorare al meglio per far crescere».
La terza stagione consecutiva in serie A2 del Barricalla CUS Torino Volley è ormai alle porte. Scatterà domenica 6 ottobre con la trasferta sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio e proseguirà con l’esordio al PalaRuffini fissato per domenica 13 ottobre alle 15.30 contro la P2P Smilers Baronissi. Un debutto da non perdere anche perché al termine del match scenderà il campo la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, nella prima giornata del campionato di A1 contro Perugia (ore 18.30).
Alternando una sfida in trasferta e una in casa, le cussine incontreranno poi Delta Informatica Trentino, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, Sigel Marsala, LPM BAM Mondovì, Acqua&Sapone Roma Volley Club, Roana CBF HR Macerata e Olimpia Teodora Ravenna, avversarie nel girone B di regular season. Le prime cinque squadre del raggruppamento accederanno alla pool promozione, le altre cinque alla pool salvezza, incontrando così anche alcune formazioni del girone A. Ventotto partite in tutto, quattordici casalinghe, più gli eventuali playoff, per una stagione tutta da vivere. Tutte le informazioni su abbonamenti e biglietti sul sito www.collegnovolley.it.