Gli arcieri torinesi protagonisti in campo internazionale

News Tiro con l'Arco

Pubblicato il: 18/08/2019



Nella seconda metà di agosto il tiro con l’arco propone due importanti eventi internazionali. Il primo è terminato oggi pomeriggio con una splendida medaglia d’oro per Elisabetta Mijno e si tratta della tappa finale della Para-Archery Cup, disputata nel week end a Wiesbaden (Germania). La prossima settimana a Madrid saranno invece in pista i migliori arcieri del pianeta per quanto riguarda le classi Junior e Allievi, impegnati nei Mondiali giovanili.

Para-Archery Cup
Per la prima volta la Para-Archery Cup ha proposto una prova conclusiva sul modello della finale di Coppa del Mondo, ammettendo soltanto i migliori quattro arcieri – maschi e femmine – di arco olimpico, compound e W1 dopo le due prove di Olbia e Nove Mesto. Due appuntamenti dai quali Elisabetta Mijno era tornata a casa con diverse medaglie ma nei quali non era riuscita a cogliere il metallo più prezioso. L’atleta torinese di Fiamme Azzurre e Arcieri delle Alpi ci è riuscita oggi, superando 6-0 nella finalissima l’ucraina Roksolana Dzoba-Balyan (parziali 24-22, 28-26, 28-25). Più duro il match che l’azzurra ha dovuto affrontare ieri in semifinale, dove ha superato 6-5 allo shoot off (10-9) la polacca Mileena Olszewska. Quest’ultima si è poi arresa 6-2 alla russa Svetlana Barantseva nella finale per il terzo posto. Il prossimo obiettivo di Elisabetta Mijno sono i Campionati Italiani Targa para-archery, dal 30 agosto all’1 settembre a Firenze. Poi inizierà una lunga stagione che condurrà dritta ai Giochi di Tokyo 2020, cui Elisabetta è qualificata grazie ai risultati ottenuti ai Mondiali del giugno scorso. I risultati della Para-Archery Cup a questo link

Mondiali giovanili
Due anni fa in Argentina vinse la medaglia d’oro a squadre, nei prossimi giorni a Madrid cercherà di difenderla. Tatiana Andreoli è ormai da tempo nel giro della nazionale assoluta – in stagione ha vestito la maglia azzurra in Coppa del Mondo e ai Mondiali e ha trionfato ai Giochi Europei di Minsk – ma grazie alla sua giovane età (classe 1999) è ancora Junior e quindi convocabile per la rassegna iridata giovanile. Due anni fa a Rosario salì sul gradino più alto del podio con Lucilla Boari e Vanessa Landi, oggi con lei in nazionale maggiore; volerà nella capitale spagnola con diverse compagne di squadra ma con lo stesso obiettivo. Pochi giorni fa nella manifestazione “Hit the Record” disputata a Montalcino (Siena), la giovane azzurra tesserata per Fiamme Oro e Iuvenilia ha inoltre stabilito il nuovo primato italiano Junior sulle 72 frecce portandolo a 668 punti. Ha migliorato di 5 punti il precedente, che già le apparteneva e che aveva stabilito nel giugno scorso durante le qualifiche dei Mondiali. Non sarà l’unica torinese in gara nei prossimi giorni. Con lei nell’olimpico Junior ci sarà Alessandro Paoli (Iuvenilia), mentre nell’olimpico Allievi tirerà Aiko Rolando (Iuvenilia). Il Piemonte sarà rappresentato anche nel compound Junior grazie ad Alex Boggiatto (Ar.Co. Arcieri Collegno), a luglio convocato per le Universiadi. Nei mesi scorsi i tre hanno partecipato alla Youth Cup e agli Europei Indoor e adesso sono pronti per l’appuntamento più importante della loro stagione. L’elenco completo degli arcieri convocati sul sito FITARCO a questo link

Foto Augusto Bizzi/Ability Channel

Questo sito prevede l'utilizzo dei cookie. Continuando a navigare si accetta il loro utilizzo. OK Maggiori Informazioni