Hockey Prato: nasce l’HCU Rassemblement Torino

Hockey su prato News

Pubblicato il: 02/08/2019



L’hockey su prato torinese unisce le forze. Dalla collaborazione tra HC Rassemblement e CUS Torino Hockey è nato l’HCU (Hockey Club Universitario) Rassemblement Torino, società che svolgerà attività maschile con formazioni iscritte in serie A2 e in tutte le categorie giovanili (under 21, 18, 16, 14 e 12). “L’obiettivo è dar vita a un progetto di sviluppo del movimento torinese della disciplina e riportare la città tra le piazze centrali del panorama nazionale, basandosi su un’organizzazione societaria e tecnica di grande professionalità” si legge nel comunicato della nuova realtà hockeystica, “innalzare il livello tecnico ma allo stesso tempo creare un luogo di aggregazione in cui i valori dello sport possano aiutare i ragazzi a crescere come persone”. La prima squadra potrà contare sulla rosa dell’HC Rassemblement che nella passata stagione ha disputato il campionato cadetto, rinforzata con i giocatori del CUS Torino che hanno militato in serie B sfiorando la promozione. A guidarla sarà proprio il coach cussino Massimiliano Durigan. La società ha però iscritto un team anche in serie B, per dare a tutti i ragazzi la possibilità di giocare più partite e di crescere in un campionato Senior.

Il coinvolgimento del CUS Torino assicurerà un solido legame tra sport e studio, con agevolazioni per gli studenti meritevoli – compresi i tanti stranieri che decidono di intraprendere la carriera universitaria a Torino – e con un occhio di riguardo per le fasce economicamente più deboli. Detto della presenza di tutte le categorie giovanili, il progetto prevede la creazione di scuole hockey sul territorio per la formazione dei più piccoli, a Candiolo, Nichelino, Moncalieri e Villanova d’Asti. I tecnici dell’HCU Rassemblement Torino saranno inoltre al lavoro nei vivai di HC Rosta e Carmasport di Carmagnola – due società appena sorte – a dimostrazione della volontà di contribuire allo sviluppo di nuove realtà sul territorio. Tra i punti del progetto c’è il rilancio dell’impianto di corso Tazzoli, in sinergia con tutto il movimento torinese e in collaborazione con la Federazione. Il settore femminile proseguirà sotto la denominazione CUS Torino, anche se la cooperazione con l’HC Rassemblemente sarà stretta anche in questo ambito.

Questo sito prevede l'utilizzo dei cookie. Continuando a navigare si accetta il loro utilizzo. OK Maggiori Informazioni