Ginnastica Ritmica: Alessia Leone ai Mondiali Junior

Ginnastica Ritmica News Sport Femminile

Pubblicato il: 13/07/2019



A un mese e mezzo dal suo ingresso nella squadra titolare, a inizio giugno in occasione dei Campionati Italiani Assoluti disputati a Torino, Alessia Leone è stata convocata in nazionale per i Mondiali Junior, in programma a Mosca dal 19 al 21 luglio. Un traguardo storico per la sua società – Eurogymnica Torino Cascella – e per una ginnasta nata e cresciuta a Torino, dal momento che per ritrovarne un’altra in maglia azzurra in un evento di tale importanza si deve tornare indietro di decenni. Al termine degli Assoluti, organizzati proprio da Eurogymnica, Alessia Leone è partita per il centro tecnico federale di Fabriano per lavorare al proprio inserimento nei delicati meccanismi della squadra. Specialità che dopo una sola settimana di allenamento le ha fruttato una medaglia d’oro nella gara internazionale di Monza, risultato bissato due settimane fa in Polonia. Nel 2019, gareggiando da individualista, Alessia era già salita tre volte sul gradino più alto del podio Junior, con il team azzurro in Azerbaijan e a Essones (Francia); in quest’ultima occasione si era aggiudicata anche l’oro di specialità al nastro. Ai Mondali alle porte Alessia sarà impegnata nella squadra, cui darà ancor più qualità a caccia di un risultato memorabile.

“Siamo davvero felici per Alessia e per tutto il nostro movimento” afferma Marco Napoli, DS di Eurogymnica Torino Cascella, “è un risultato frutto del talento e della passione di Alessia, qualità che hanno permesso a Tiziana Colognese e al suo staff di lavorare al meglio con lei. Un risultato che però non ci coglie di sorpresa, perché conosciamo il valore dell’atleta e la competenza dei nostri tecnici e perché crediamo nella nostra programmazione, un progetto al quale lavoriamo ormai da 15 anni. Ne è una dimostrazione tangibile HDemia, il nostro centro tecnico societario con sede a Brandizzo dove Alessia e tante giovani speranze si allenano costantemente, messo in piedi con grandi risorse economiche e umane. Un progetto originale e unico in Piemonte, che con questi risultati ci ripaga di tutti gli sforzi”.

Questo sito prevede l'utilizzo dei cookie. Continuando a navigare si accetta il loro utilizzo. OK Maggiori Informazioni