Colori e acrobazie, musica e spettacolo. Più di 2mila persone hanno applaudito ieri le ultime gare del week end tricolore dedicato alla ginnastica ritmica, con i Campionati Italiani Assoluti, le finali di specialità e la prima prova del Campionato Nazionale d’Insieme concentrati in due giorni indimenticabili per gli appassionati. Al PalaRuffini, tra le oltre 500 ginnaste in gara la protagonista numero uno è stata Alexandra Agiurgiuculese, medaglia d’oro nel concorso generale – la gara regina, disputata sabato sera – vincitrice nelle finali di palla, clavette e nastro e argento al cerchio.
In quest’ultimo esercizio si è piazzata per soli cinque centesimi di punto alle spalle di Milena Baldassarri, a sua volta seconda nell’all around e in tutti gli attrezzi vinti dalla compagna di nazionale. A completare i podi di specialità sono state Sofia Raffaeli, bronzo alle clavette e alla palla, e Alessia Russo e Chiara Vignolini, terze rispettivamente al nastro e al cerchio, con la prima già medaglia di bronzo nel concorso generale. In quest’ultimo sono da segnalare i 79,450 punti di Alexandra Agiurgiuculese (Aeronautica Militare), tre più della campionessa in carica Milena Baldassarri (Ginnastica Fabriano, 76,400) e quasi otto più di Alessia Russo (Armonia Chieti, 71,650).
Nel Campionato d’Insieme Ginnastica Fabriano, Ginnastica Rimini e Fortebraccio Perugia hanno occupato il podio della categoria Open; Aurora Fano, Motto Viareggio e Ginnastica Fabriano si sono spartite le medaglie Giovanili, mentre le stesse tre società con argento e bronzo invertiti sono state le prime della gara Allieve. L’Eurogymnica Torino Cascella ha qualificato entrambe le proprie squadre in finale. La formazione Open ha chiuso al primo posto la qualifica e si è poi piazzata decima in finale, mentre la Giovanile ha terminato al settimo posto. Proprio Eurogymnica è stata la società organizzatrice dell’evento, commentato con soddisfazione dal presidente Michele Giannone, che si è detto “contento per il successo di pubblico e per aver contribuito a promuovere questa meravigliosa disciplina”. A completare lo spettacolo sono state le esibizioni delle Farfalle della nazionale azzurra, passate anche per Torino nel loro viaggio verso le Olimpiadi di Tokyo.
Foto di Tonello Abozzi