Ginnastica Ritmica: Torino apre il mese di giugno con due grandi appuntamenti

Ginnastica Ritmica News Sport Femminile

Pubblicato il: 21/04/2019



Campionati Italiani Assoluti e prima tappa del Campionato Nazionale di Insieme Gold. Il mese di giugno a Torino si aprirà nel segno della ginnastica ritmica, che  sabato 1 e domenica 2 riempirà il PalaRuffini con la sua musica, i suoi colori e il suo spettacolo. Un doppio appuntamento imperdibile per gli appassionati ma anche per chi vuole conoscere da vicino la disciplina dei piccoli attrezzi, interpretata nell’occasione dalle migliori atlete a livello nazionale. L’organizzazione è affidata a Eurogymnica Torino Cascella, che tra le gare ospitate in epoca recente ha già accolto gli Assoluti nel 2008 e ha portato sotto la Mole l’incontro internazionale tra Italia e Stati Uniti, nel 2017 proprio al PalaRuffini. La società torinese presieduta da Michele Giannone e diretta da Marco Napoli sta vivendo con entusiasmo e orgoglio le settimane di avvicinamento all’evento tricolore, assegnato a Torino dalla FGI – Federazione Ginnastica d’Italia nella stagione del 150esimo anniversario.

Gli Assoluti rappresentano la massima competizione della ginnastica ritmica a livello nazionale; tra i nomi delle quindici ginnaste che vi parteciperanno come individualiste spiccano quelli delle prime tre classificate della passata edizione, punti fermi della squadra azzurra: la campionessa in carica Milena Baldassarri (Faber Ginnastica Fabriano), Alexandra Agiurgiuculese (Aeronautica Militare/Associazione Sportiva Udinese) e Alessia Russo (Armonia d’Abruzzo), rispettivamente argento e bronzo l’anno scorso a Terranuova Bracciolini. In pedana salirà anche Alessia Leone, giovane stella torinese di Eurogymnica.

In parallelo ai Campionati Italiani Assoluti si svolgerà la prima prova del Campionato Nazionale d’Insieme Gold, manifestazione a squadre cui prendono parte oltre cinquecento ginnaste delle categorie Allieve, Giovanile e Open, in rappresentanza di circa cento società provenienti da tutta Italia. Le due gare scatteranno sabato con le qualificazioni di Insieme e con l’all around degli Assoluti, mentre la giornata di domenica sarà dedicata alle finali di Insieme e di specialità, quest’ultime dedicate alle migliori ginnaste per ogni singolo attrezzo.

La festa sarà completata dalla presenza delle Farfalle della nazionale, plurimedagliate agli ultimi Mondiali e in queste settimane impegnate in Coppa del Mondo e in World Challenge Cup. Domenica le ragazze guidate da Emanuela Maccarani si esibiranno in un “prologo” delle fasi finali delle competizioni, aggiungendo spettacolo a un fine settimana già emozionante e di livello tecnico assoluto. La biglietteria è aperta e il costo dei tagliandi è di quindici euro per ognuno dei due giorni di gara (gratuito per i bambini di età inferiore a sei anni). Informazioni sulle modalità di acquisto sul sito eurogymnica.it.

Questo sito prevede l'utilizzo dei cookie. Continuando a navigare si accetta il loro utilizzo. OK Maggiori Informazioni