Eurogymnica Torino Cascella disputerà il campionato di A1 anche nella prossima stagione. Missione compiuta, dunque, per le giovani ginnaste biancoblu, che nella quarta prova tricolore disputata nel week end a Ferrara hanno chiuso al settimo posto di tappa portandosi al nono nella classifica generale. Decime dopo tre giornate, le torinesi sono quindi riuscite a risalire una posizione e a conquistare di conseguenza la salvezza, lasciandosi alle spalle Virtus Gallarate, Falciai Arezzo e Pontevecchio Bologna, che ripartiranno dall’A2. Un risultato molto importante per la società presieduta da Michele Giannone e diretta da Marco Napoli, impreziosito dal fatto che a ottenerlo sono state atlete cresciute nel settore giovanile biancoblu, senza alcun “aiuto” da parte di prestiti stranieri. La greca Eleni Kelaiditi, sottotono nella terza prova, non ha preso parte alla tappa di Ferrara, nella quale sono scese in campo l’azzurrina Alessia Leone, impegnata alla fine e alla palla, Gaia Garoffolo, in pedana per cerchio e clavette, e Giulia Turolla (nastro). Punteggi di buon livello per tutte e tre hanno permesso alla squadra biancoblu guidata da Tiziana Colognese e dal suo staff di raccogliere 78,200 punti, uno e mezzo in meno rispetto al quarto posto ma soprattutto tre-quattro in più rispetto alle dirette avversarie nella lotta per non retrocedere. Ad aggiudicarsi lo scudetto è stata per il terzo anno consecutivo la Ginnastica Faber Fabriano, imbattuta da nove tappe di campionato, seguita da Armonia d’Abruzzo e Udinese in un podio fotocopia di quello dell’ultima giornata estense. A completare il fine settimana di festa di Eurogymnica è stata la promozione in serie A2 della Valentia, terza al termine della serie B anche grazie ai punti ottenuti da Marica Osti, ginnasta biancoblu in prestito al sodalizio piemontese. Buona conclusione nel campionato di serie B anche per Giulia Manusia, con la Gymnasium Gravina di Catania, e Giada Albertone, con la Nervianese.
Risultati completi a questo link
Foto di Massimo Pompili