Più di 430 atleti sbarcheranno a Torino per la terza e ultima prova del Campionato Italiano di serie A e B di ginnastica artistica. Si ritroveranno al Palavela venerdì 8 e sabato 9 giugno e si giocheranno titoli, medaglie e piazzamenti, perché la tappa torinese sarà anche l’ultima del campionato. A guidare la macchina organizzativa è ancora una volta la Società Ginnastica Victoria, che a partire dal 2014 ha portato sotto la Mole – tra Palaruffini e Palavela – tre tappe di Serie A e B e due edizioni degli Assoluti; e che recentemente ha ospitato nel proprio palaginnastica di via Pacchiotti gli incontri internazionali Italia-Grecia e Italia-Germania.
“Desidero innanzitutto ringraziare la Federazione, per aver riposto ancora una volta fiducia nelle capacità organizzative della nostra società, la città e la regione per il loro sostegno” ha dichiarato Ezio Torta, Presidente della Victoria, oggi durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, “in questi anni abbiamo portato a Torino numerosi eventi e continuiamo a proporne perché vogliamo far conoscere le storie di tanti ginnasti; storie di allenamento quotidiano e di palestra, storie di uno sport emozionante. Il compito di noi dirigenti è proprio questo, far conoscere gli atleti che sono i veri protagonisti dello sport”.
Venerdì 8 scenderanno in campo le 24 squadre di serie B (12 maschili e 12 femminili), mentre sabato sarà il turno delle 48 di A. Torino sarà rappresentata da due società e tre squadre. La Victoria sarà in gara in serie B maschile e in serie A femminile, insieme alla Reale Società Ginnastica. Dopo le due prove di Arezzo e Assago la classifica provvisoria del massimo campionato femminile vede sul podio Brixia, Centro Sport Bollate e Ginnastica Artistica Lissonese; Ginnastica Salerno, Spes Mestre e Ginnastica Civitavecchia sono invece le prime tre formazioni maschili, davanti alla Virtus Pasqualetti di Macerata nella quale milita Lorenzo Pisano, torinese della Victoria in prestito alla società marchigiana e reduce dalla prima esperienza in nazionale in occasione della tappa inaugurale di Coppa del Mondo.
Per quanto riguarda le torinesi, le ragazze di Reale e Victoria sono rispettivamente in settima e 17esima posizione, intenzionate a giocarsi al meglio le proprie carte sul campo “di casa”. Da ricordare, infine, che l’evento alle porte sarà un importante banco di prova per i migliori ginnasti d’Italia, in vista degli Assoluti e – per gli azzurri – di Europei e Mondiali, prima occasione di qualificazione alle Olimpiadi del 2020.
Luca Bianco
Informazioni e biglietti su www.victoriaseriea.it