Una medaglia particolare per Fabio Basile, che nello scorso fine settimana ha vinto il bronzo al Grand Slam di Ekaterimburg (Russia). Particolare perché per il 23enne campione olimpico di Rio 2016, torinese e tesserato per l’Esercito ma cresciuto all’Akiyama di Settimo Torinese, si tratta della prima medaglia internazionale nella categoria 73 kg. Più di 260 atleti in rappresentanza di 34 nazioni si sono dati appuntamento nella località al confine tra Russia europea e asiatica, a conferma del livello tecnico decisamente elevato della manifestazione. Oltre al bronzo, Fabio ha raccolto anche punti preziosi per il ranking di qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020, che attualmente lo vede in 48esima posizione. “Una gara emozionante nella quale è emerso il suo judo pulito e brillante” si legge in un comunicato dell’Akiyama.
L’allievo del maestro Pierangelo Toniolo ha battuto il romeno Cercea con un doppio wazari, il brasiliano Contini (14esimo della classifica mondiale) con un ippon e il russo Kurzhev (Russia) ai quarti. In semifinale si è fermato al golden score contro l’armeno Karapetian e nella finale per il terzo gradino del podio ha sconfitto il kazako Smagulov (decimo del ranking) con un nuovo wazari. “Tranquillo come sempre” si era detto Fabio alla vigilia, mentre al termine della gara ha incassato i complimenti del tecnico Roberto Meloni, riportati sul sito federale: “sono soddisfatto perché dopo la semifinale persa Fabio è riuscito a scuotersi e a firmare una vera e propria opera d’arte nell’ultimo incontro”.
Al Grand Slam di Ekaterimburg l’Akiyama ha festeggiato un’altra splendida medaglia di bronzo, conquistata dal pistoiese dell’Esercito Nicholas Mungai nella categoria 90 kg al termine di una gara praticamente perfetta. 24 anni e campione italiano assoluto nel 2017 e nel 2018, Nicholas si è trasferito a Torino al termine della scuola superiore e da allora si allena nella società di Settimo Torinese. A ottobre a Zagabria ha vinto il bronzo all’esordio in un Grand Prix e meno di un mese fa si è piazzato quinto nel Grand Slam di Dusseldorf.
Nel week end ha battuto il russo Zhambekov e l’uzbeko Choriev; ha quindi perso la semifinale contro il bielorusso Varapayeu (19esimo in classifica mondiale) e ha poi conquistato il terzo posto contro Mihail Marchitan, atleta degli Emirati Arabi Uniti. Grazie al podio conquistato nel week end in Russia Nicholas è ora 25esimo nel ranking internazionale di categoria.
Luca Bianco
Ulteriori dettagli sul sito della FIJLKAM