Sport, ricerca e tanti altri temi nella quinta edizione di Just The Woman I Am

News

Pubblicato il: 07/02/2018



A Torino la data del 4 marzo è ricordata con una via e con una piazzetta, in memoria del giorno del 1848 in cui Carlo Alberto firmò lo Statuto Albertino; la costituzione dell’allora Regno di Sardegna e, in buona sostanza, dell’Italia unita, dal 1861 fino alla Repubblica. Il 4 marzo 2018 sarà una domenica e da tutta Italia sarà ricordata per le elezioni politiche; a Torino anche perché giornata della quinta edizione di Just The Woman I Am, evento di sport, cultura, benessere e socialità a sostegno della ricerca universitaria sul cancro. Si è tenuto ogni anno a partire dal 2014, organizzato dal CUS Torino in collaborazione con l’Università degli Studi e il Politecnico di Torino.

“Just The Woman I Am è un evento che parte dallo sport e in particolare dall’atletica ma che coinvolge gente proveniente da tutta Italia e che porta con sé temi importanti quali prevenzione, formazione, alimentazione, benessere e ricerca” ha sottolineato il Presidente del CUS Torino Riccardo D’Elicio durante la conferenza di presentazione dell’evento, “lo sport universitario è ancora una volta in prima linea con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui propri valori formativi, che ‘partono’ da Torino e che ci auguriamo siano accolti da tutto il paese”.

Just The Woman I Am si svolgerà come sempre in piazza San Carlo e come momento clou della giornata avrà la corsa-camminata non competitiva di 6,3 km. L’anno scorso vi parteciparono 15.800 persone, circa cinque volte quelli che vi presero parte in occasione della prima edizione. Più di 80.000, inoltre, furono i passaggi in piazza durante tutta la giornata. Il programma prenderà il via alle 10, in una piazza trasformata in “palestra a cielo aperto” e suddivisa in quattro aree: attività fisica, ricerca universitaria, mondo donna (area delle associazioni) e supporter. I maxischermi in pizza mostreranno video messaggi – di sensibilizzazione sui temi citati – realizzati nelle ultime settimane.

Sarà possibile iscriversi alla corsa-camminata fino alle 15 e il via sarà dato un’ora più tardi. Naturalmente non ci saranno classifiche in base ai tempi, bensì una graduatoria in ordine alfabetico. Chi si iscriverà entro il 14 febbraio avrà la possibilità di personalizzare il pettorale. L’iscrizione può essere effettuata sul sito www.torinodonna.it, presso le segreterie CUS Torino e i punti convenzionati, con quote d’iscrizione libere a partire da 15 euro (fino al 2 marzo) oppure da 20 euro.

Luca Bianco

Il comunicato stampa completo a questo link

Foto di Diego Barbieri

Questo sito prevede l'utilizzo dei cookie. Continuando a navigare si accetta il loro utilizzo. OK Maggiori Informazioni