I para-rowers di Armida e CUS Torino agli Assoluti

Canottaggio News

Pubblicato il: 02/06/2017


canottaggio - Canottieri Armida

Nel week end alle porte l’Idroscalo di Milano sarà teatro dei Campionati Italiani Assoluti di canottaggio, evento che vedrà in gara più di 1000 atleti delle categorie Senior, Junior e Pesi Leggeri in rappresentanza di 103 squadre. Tra queste ci saranno anche diverse torinesi, comprese l’Armida e il CUS Torino, in gara anche con gli atleti del proprio settore para-rowing. 19 in tutto per l’Armida, accompagnati da 6 tecnici compresi i timonieri; 1 per il CUS Torino. Esordio in una manifestazione agonistica per l’attesa coppia formata da Davide Dapretto e Arianna Riccucci, che alla prima apparizione ai Campionati proveranno a vincere il titolo nel Doppio TA Misto. I due saranno impegnati anche nel Singolo (rispettivamente AS e TA) e insieme a loro ci sarà anche Anila Hoxha, atleta del CUS Torino.

L’Armida cercherà inoltre di confermare il primo posto ottenuto nella passata stagione nella categoria 4GIG LTA ID. Schiererà quindi tre equipaggi così suddivisi: Umberto Renato Giacone, Margherita Merlo, Giovanni Rastrelli, Alessandro Rossi (timoniere Francesca D’Emilio); Taissia Impemba, Andrea Serafino, Lorenzo Tarulli, Manuel Vaccaro (timoniere Vittoria Cernuschi); Sarah El Laban, Francesco Faiella, Riccardo Scappatura, Lorenzo Sforza (timoniere Francesca Grilli). Nella categoria 4+ LTA ID troveremo Andrea Appendino, Matteo Bianchi, Matteo Bongiovanni e Marta Casetta (timoniere Filippo Cardellino). Presenti agli Assoluti anche Lorenzo Russo, riserva per gli equipaggi LTA ID, e gli allenatori Nathalli G. Readi e Leonardo Zanin.

Un nuovo fine settimana di emozioni attende l’Armida. A metà maggio i para-rowers della società torinese sono stati protagonisti (in contemporanea) alla tappa di Capital’s Cup di Vienna, a Piediluco e Gavirate. Ad aprile alcuni di loro – i componenti dell’equipaggio 8+ Open Mind – avevano invece preso parte alla Budapest Cup Regatta, diventando la prima imbarcazione interamente composta da atleti con disabilità intellettiva a prendere parte alla prestigiosa regata ungherese. Un primato storico, per una società che da più di 15 anni ha aperto le porte di questa bella disciplina sportiva ad atleti con disabilità.

A questo link tutti i dettagli sugli Assoluti

Questo sito prevede l'utilizzo dei cookie. Continuando a navigare si accetta il loro utilizzo. OK Maggiori Informazioni